Veneto Agricoltura, cui è affidata la gestione del patrimonio forestale indisponibile della Regione Veneto, nel 2011 ha indetto una gara pubblica per la gestione di 9 aree/piazzole situate nella Foresta Regionale del Cansiglio, delimitate con rete metallica e opportunamente predisposte per la posa di circa 40 alveari ognuna. L’APAT - Apicoltori in Veneto si è aggiudicata la concessione: quest’estate c’erano 300 alveari con una produzione media di 22 Kg di miele squisito: di colore chiaro, un ottimo millefiori con presenza anche di lampone e menta piperita, aromatico e, a differenza degli anni scorsi, con pochissima melata di bosco e abete. Da quest'anno, inoltre, l'APAT ha stipulato un contratto con Veneto Agricoltura per la licenza d'uso del marchio "Foresta del Cansiglio", utile per la promozione dei prodotti ottenuti dagli alveari nomadi in questa splendida zona montana.
Udienza Papa Francesco |
il miele nelle mani del Papa |
|
![]() |
![]() |
![]() uno degli apiari scuola |
uno dei tanti Convegni APAT (4/12/2016) |
||
Così si concludono le Assemblee APAT |
Gruppo APAT in Umbria |
|
Barena della Laguna Veneta |
Limonium, fiore di barena |