Raffaele Cirone e Antonio Felicioli: ecco i personaggi chiave della Giornata dell’Apicoltore svoltasi domenica 15 marzo a Conselve (PD).
Il Presidente FAI ha aperto il Convegno con l'iniziativa "Delectum Nectar" presentata in Conferenza Stampa a Padova qualche giorno prima; il miele per Papa Francesco e l'Udienza in Vaticano; il riconoscimento dell'attività dell'Apicoltore ai massimi livelli ...
L’APAT Apicoltori in Veneto, la FAI Federazione Apicoltori italiani e il Vice Sindaco di Padova Eleonora Mosco hanno presentato l’iniziativa “Delectum Nectar” in una Conferenza Stampa lo scorso 13 marzo presso la Sala Consiglio del Comune di Padova (Palazzo Moroni).
Delectum Nectar è una particolare ed unica produzione di miele che gli Apicoltori padovani e veneti, tramite le loro Organizzazioni APAT e FAI presenteranno a Papa Francesco, dal quale hanno ottenuto un’udienza riservata alla categoria.
La patologia apistica con esplicito riferimento ad Aethina tumida e le buone pratiche apistiche per la nutrizione stimolante degli alveari ...
"Risorse inaspettate per l'uomo: le api ci insegnano" è il titolo del Convegno Regionale che si svolgerà a Conselve (PD) - Sala Dante in Piazza Dante domenica 15 marzo p.v. dalle ore 9
Raffaele Cirone (Presidente FAI Federazione Apicoltori Italiani) e Antonio Felicioli (docente Università di Pisa) saranno i protagonisti della giornata. E apriremo il Convegno con il Progetto "Delectum Nectar", riportando il contenuto della Conferenza Stampa che si terrà venerdì 13 marzo presso Palazzo Moroni di Padova e cioè l'annuncio dell'esito di una iniziativa volta al riconoscimento dell'Apicoltura ai massimi livelli ...
La peggiore annata apistica degli ultimi 50 anni. Questa è l’opinione degli Apicoltori nei confronti del 2014. Oltre alle avversità atmosferiche che hanno ridotto le produzioni anche del 70% in alcune zone del nostro Paese, oltre alla Vespa Velutina che flagella gli alveari in Piemonte e Liguria, proprio non ci voleva il ritrovamento dell’Aethina Tumida in Calabria.....