"APICOLTORI IN VENETO" è il nostro Notiziario associativo ora in una nuova veste.
Questo è il primo numero del 2021 e contiene:
Report dall'Assemblea Ordinaria dei Soci APAT e Relazione dei Revisori dei Conti
Il Progetto BEENET: 19 postazioni in Veneto affidate all'APAT
Gli Apicoltori in periodo di pandemia: intervento del Presidente FAI Raffaele Cirone
Il nuovo Progetto di ricerca della Regione Veneto
Aumenta del 13% il consumo di miele in Italia
Aggiornamento sui Corsi: alcuni "a distanza" (PPL, Silea, Conselve), altri rinviati all'autunno (Analisi sensoriale di 2° livello, Marcon VE); quello di Vazzola rinviato a marzo
Tecnica apistica di Sergio Perandin, Veterinario
Leggi il Notiziario "APICOLTORI IN VENETO"
Questo il link al video: https://youtu.be/MgHsvLQ51A8 nuovo filmato dedicato al Museo di Apicoltura “Guido Fregonese” di Oderzo, museo di grande valore e motivo di orgoglio per la nostra Associazione.
Corso di 2° livello di Analisi sensoriale del Miele, Corso PPL Piccole produzioni Locali e altri Corsi di Formazione e Aggiornamento Consigli e opportunità per accedere ai contributi Regionali, Statali e Comunitari Tecnica Apistica VoltaPagina del Presidente FAI Assicurazione RC gratuita per tutti gli alveari e tutti gli apiari del Socio APAT Dati sull'Apicoltura Regionale e Nazionale Un'opportunità per far conoscere il lavoro dell'Ape e dell'Apicoltore ...
A Lazise "I Giorni del Miele" in una nuova veste e un Convegno sul farmaco veterinario con Claudia Garrido, Franco Mutinelli, Pier Antonio Belletti, Raffaele Cirone, il Sen. Gianpaolo Vallardi; e il Pullman organizzato per domenica 4 ottobre Il VoltaPagina del Presidente FAI
70.000 giovani alberelli ed arbusti autoctoni distribuiti gratuitamente dalla Regione Veneto Assemblea dei Soci APAT
Quota associativa APAT come sempre restituita ... "L'alimentazione delle api": suggerimenti del Professionista Giorgio Della Vedova
Le distribuzioni gratuite degli ultimi tre anni: 6.500 fogli cerei nel 2018, 8.000 kg sciroppo e candito nel 2019, 6.000 fogli cerei nel 2020
E poi l'aggiornamento gratuito in Anagrafe Apistica e l'Assicurazione RC gratuita per tutti gli alveari e tutti gli apiari del Socio APAT
qui il modulo di iscrizione , l'Allegato "A" e la Delega da compilare per chi si iscrive per la prima volta all'APAT e desidera l'aggiornamento gratuito
Sfoglia le 4 pagine del nuovo FAI APICOLTURA e le 2 pagine contenenti le Note Tecniche sull'alimentazione delle api "stimolante", "compensativa", "di mantenimento", "di salvataggio"